Montcenis

Nel settembre 2021 abbiamo trascorso una giornata da sogno a Val Cenis. Accompagnato da Girolamo Furbeyre, una guida qualificata che vive nella regione da diversi anni, tutto quello che dovevi fare era seguire e ascoltare.
Circondata da edifici unici come il forte di Malamot (costruito alla fine del XIX secolo) e che culmina a 2917 m, questa escursione è stata una scoperta sia dal punto di vista storico che sportivo. Nel 2020 abbiamo scalato il Col d'Agnel e il Col de l'Iseran e nel 2021 abbiamo scoperto la Bonnette, tutti tra i colli più alti d'Europa. Ma la ghiaia è lì per rompere i codici e permetterci di accedere a nuovi sentieri e quindi superare i 2900 m. Oltre il lato unico, fisicamente impegnativo, il panorama diventa mozzafiato; e la Val Cenis è ricca di vette che raggiungono i 3000 metri.
Cullati da questi paesaggi e dalle tante storie che hanno fatto la storia di questo luogo, la giornata è trascorsa troppo velocemente, lasciandomi forte la voglia di ritornarci ma soprattutto di condividerla.
A casa di Abbinato, non solo offriamo prodotti eco-responsabili adatti a tutti, ma abbiamo anche un forte gusto per l'avventura e la condivisione. Ecco perché ogni anno facciamo gite su strada o su sterrato, ma anche perché abbiamo creato La Brigade ad Annecy per organizzare escursioni in bicicletta e creare una comunità locale. Anche incontrare nuove persone appassionate come noi e scoprire nuovi percorsi è il nostro leitmotiv.
Ecco perché nel 2022 vogliamo offrirti la possibilità di scoprire di persona questo splendido posto per lo sterrato alpino!
Sempre accompagnati da Jérôme per raccontarvi tutti i segreti della Val Cenis, ma anche per portarvi negli angoli più segreti. Scopri questo paradiso alpino di ghiaia prenotando il tuo posto per il nostro prossimo fine settimana.