Kevin Geniets - La vita di un professionista

Kevin Geniets - La vie d'un Pro

Per il secondo anno consecutivo, abbiamo avuto la fortuna di dare il benvenuto a Kevin Geniets nella Clubhouse!

Nel corso della serata, Kevin, pilota del Groupama-FDJ, ha ripercorso i successi della sua stagione 2024 e ha lanciato uno sguardo alla stagione imminente. Grazie al dialogo con il pubblico, ha avuto modo di approfondire anche i dettagli della vita di un ciclista professionista, con tutto ciò che questa comporta.

Uno sguardo a una serata unica!

PRESENTAZIONE

Cominciamo dall'inizio: vi presentiamo Kevin Geniets! Nato in Lussemburgo, si è esibito fin da giovane nel mondo amatoriale ed è stato subito notato dall'AG2R La Mondiale. In particolare, ha vinto numerosi titoli nazionali nella specialità U23 su strada e nella cronometro U23.

Stagista della squadra di Chambéry, all'inizio del 2019 è stato infine ingaggiato da un altro team francese, il Groupama-FDJ, e ha debuttato nel World Tour, il tutto a soli 22 anni!

Nella sua prima stagione come compagno di squadra ha dato il meglio di sé e ha ottenuto buoni risultati nelle gare di un giorno. Gli ottimi risultati e la fiducia del team faranno sì che continuerà a essere una parte essenziale di Groupama-FDJ anche nel 2025! Con la maglia di campione del Lussemburgo, nel 2025 inizierà la sua settima stagione con i colori della nazionale francese.


UNO SGUARDO ALLA RICCA STAGIONE 2024 E UNA PROIEZIONE PER IL 2025

Il 2024 è iniziato nel migliore dei modi per Kevin, con la vittoria al GP di Marseillaise. Partì insieme al compagno di squadra sul Col de la Gineste, ultima difficoltà della giornata.r Rémi Rochas e il francese Alex Baudin, ha resistito al ritorno degli inseguitori per vincere infine allo sprint davanti al ciclista dell'AG2R La Mondiale! Un inizio di stagione ideale per Kevin e la Groupama-FDJ, che ha visto un altro dei suoi corridori, Laurence Pithie, vincere lo stesso giorno dall'altra parte del mondo (Cadel Evans Ocean Race, Australia). Ottimo compagno di squadra nelle classiche e in montagna, la Groupama-FDJ gli ha dato una possibilità all'inizio dell'anno e ha fatto bene!

Dopo questa grande vittoria, ha ripreso il ruolo di compagno di squadra per accompagnare il suo leader David Gaudu in diverse corse a tappe in preparazione del Tour de France: Parigi-Nizza, Critérium du Dauphiné, senza dimenticare un nuovo titolo nazionale vinto in Lussemburgo!

Il resto della stagione lo vide completare due Grandi Giri, il Tour de France e il Giro di Spagna! Un Tour de France complicato per la Groupama-FDJ, dove il suo leader non è riuscito a competere con i migliori. Kevin ha dato un supporto incessante per tutte e tre le settimane ed è stato in testa alla tappa 20, dove la sua maglia da campione nazionale è stata vista in prima linea nella fuga!

Una breve sosta ad Annecy prima di affrontare un estenuante Tour della Spagna! Kevin ci ha raccontato che la sequenza è stata particolarmente stancante e che il caldo spagnolo ha avuto la meglio su di lui. La sua stagione si è poi conclusa con la partecipazione ai Campionati del mondo di Zurigo e Parigi-Tours.

Per il 2025, Kevin spera di avere l'opportunità di cercare nuove vittorie, con lo status di leader in alcune corse di un giorno e naturalmente sarà lì per supportare il suo leader David Gaudu nel miglior modo possibile nelle corse a tappe. Ci sono buone probabilità che possa raddoppiare il Giro d'Italia e il Tour de France! Non grazie al caldo della Spagna!

LA VITA DI UN PROFESSIONISTA

Questa sera è stata l'occasione per approfondire la vita di un ciclista professionista. Allenamento, alimentazione, recupero, sacrifici: sono tutti argomenti affrontati con sincerità da Kevin Geniets.

Oggi il ciclismo ad alto livello è più impegnativo che mai. Ogni dettaglio è importante, sia durante che fuori dalle sessioni. Questa ricerca costante di guadagni marginali trasforma non solo le prestazioni, ma anche la vita quotidiana dei runner, come ci ha spiegato Kevin.

Cominciamo dalle basi: la formazione. La maggior parte del suo lavoro si basa sulle ore trascorse in sella. Le sedute, programmate in anticipo dal suo allenatore, variano per durata e intensità: resistenza, velocità, forza... Qualunque siano le condizioni meteorologiche, anche nel pieno dell'inverno dell'Alta Savoia, Kevin deve rispettare questo programma rigoroso.

Contemporaneamente partecipa con la sua squadra a corsi di allenamento specifici durante tutta la stagione. Questi blocchi intensivi, spesso organizzati in regioni dal clima più mite come Calpe in Spagna o Tenerife, permettono di lavorare su punti specifici in base alle esigenze di ogni corridore.

Kevin ci ha raccontato in particolare del suo ultimo tirocinio a Tenerife. In quanto scalatore e fedele luogotenente di David Gaudu, queste sessioni di allenamento in alta quota sono fondamentali per ottimizzare la sua resistenza e la sua resistenza. L'altitudine migliora la capacità di trasporto dell'ossigeno e aumenta il VO2 max, qualità essenziali nelle salite più impegnative. Queste sessioni di formazione rappresentano anche un'opportunità per rafforzare la coesione tra compagni di squadra e personale, fattore chiave per il successo collettivo.

Per dare un'idea dell'investimento richiesto, un corridore professionista percorre tra i 25.000 e i 35.000 chilometri all'anno, tra allenamenti e gare. A questo si aggiungono le sedute di allenamento con i pesi, i trattamenti e i lunghi periodi di recupero. Una vita a mille miglia all'ora, ma meticolosamente regolata.

Naturalmente, l'alimentazione gioca un ruolo centrale. Kevin segue una dieta precisa, in cui ogni alimento viene scelto con cura. Anche se a volte può concedersi una pausa, come una cena con gli amici, questi momenti sono rari, soprattutto prima di una grande competizione. Questa disciplina alimentare, sebbene essenziale per mantenere una forma fisica ottimale, a volte può pesare sul morale.

Anche il recupero è un pilastro della prestazione. Spesso si dà priorità al sonno ristoratore rispetto alle serate con gli amici. Durante l'alta stagione, il tempo trascorso con la famiglia e gli amici è raro e i ritiri di allenamento, pur essendo stimolanti, possono accentuare una certa sensazione di solitudine.

Infine, Kevin ha menzionato un altro vincolo: i controlli antidoping. Quest'ultima prevede che ogni corridore dichiari quotidianamente il proprio luogo di residenza per consentire l'esecuzione di test casuali. Un obbligo essenziale per l'integrità dello sport, che però limita la spontaneità e aggiunge ulteriore pressione.

Nonostante i vincoli, i sacrifici personali e l'impegno totale che questa carriera richiede, Kevin non ha dubbi che ne valga la pena. Trovarsi al via delle gare più importanti, vivere momenti di euforia con la propria squadra, superare i propri limiti e rappresentare il proprio Paese sulla scena internazionale: tanti privilegi che superano le difficoltà della vita quotidiana. Per Kevin ogni sforzo, ogni chilometro percorso, ogni momento di solitudine trovano un senso quando tagliano il traguardo o condividono la gioia di una vittoria collettiva.

Questa passione e determinazione dimostrano che, nello sport come nella vita, i più grandi successi spesso nascono dai più grandi sacrifici.

Per quanto riguarda il futuro, Kevin ha già qualche idea, ma è ancora troppo presto!

Ora, al 2025! Gli allenamenti sono già iniziati e presto arriveranno le prime gare!
Non ci resta che ringraziare Kevin un'ultima volta per essere venuto e augurargli il meglio per la prossima stagione 2025!

E siete sempre i benvenuti per le vostre soste ricorrenti per un caffè alla Clubhouse. 🤘

LO SAPEVATE?

Ecco due aneddoti originali che Kevin ha condiviso con noi.

  • Groupama-FDJ ha stretto una partnership con un marchio di materassi. Sia durante l'allenamento che durante la gara, un membro dello staff è responsabile della sostituzione dei materassi negli hotel, in modo che ogni corridore dorma ogni notte sullo stesso materasso.
  • La stessa persona è anche responsabile della pulizia di ogni unità di aria condizionata, per ridurre il rischio di contaminazione.

Quando ti abbiamo detto che ogni dettaglio conta!