Lana merino: i suoi benefici e vantaggi

1. Termoregolazione e isolamento: perfetti per tutte le stagioni
Una delle principali qualità della lana merino è la sua capacità di regolare la temperatura corporea. Che tu vada a cavallo al freddo o al caldo intenso, la lana merino ti aiuterà a mantenere una temperatura ottimale. Trattiene il calore in inverno, prevenendo i raffreddori durante le pause, ed è traspirante in estate, assorbendo rapidamente l'umidità corporea e mantenendoti fresco. Questa regolazione naturale è particolarmente preziosa durante i cambiamenti di clima o di terreno, quando lo sforzo varia da una salita a una discesa. Ciò ha senso anche nelle stagioni di transizione, come questa, in cui passiamo da temperature miti a temperature fresche nella stessa gita.
Il nostro nuovo strato di base invernale in lana merino per il massimo comfort e tecnicità. Abbinato alle nostre giacche invernali, sarà l'outfit perfetto per stare al caldo senza il peso extra degli strati.
2. Assorbimento dell'umidità e anti-odore: l'alleato a lunga distanza
Uno dei problemi più comuni tra i ciclisti è l'accumulo di sudore, che può rendere gli abiti scomodi e maleodoranti. La lana merino è in grado di assorbire fino al 30% del suo peso in acqua senza risultare umida al tatto. Ciò significa che anche dopo diverse ore di esercizio la pelle rimane asciutta, riducendo il rischio di irritazioni e vesciche. Inoltre, le sue proprietà antibatteriche naturali limitano lo sviluppo di odori sgradevoli. Per i ciclisti che percorrono lunghe distanze o per più giorni di seguito, questo significa meno lavaggi e vestiti che rimangono freschi. E sarà molto apprezzato anche dal tuo compagno di viaggio!!
Creata per chi non rinuncia ad allenarsi quando arriva l'inverno e cerca una calza di alta gamma che offra priorità tecniche termiche.
3. Sostenibilità e rispetto per l'ambiente
Sapete quanto siamo preoccupati per il nostro impatto sull'ambiente, poiché questo tema è al centro dei nostri impegni. La lana merino è una fibra rinnovabile e biodegradabile. A differenza dei materiali sintetici, non rilascia microplastiche durante il lavaggio. Inoltre, la loro durevolezza consente ai capi di mantenere la loro forma e le loro proprietà anche dopo numerosi lavaggi, riducendo la necessità di sostituirli frequentemente. Si tratta di una scelta ecologica ed economica che rispecchia particolarmente i nostri valori. E la vostra!
4. Traspirabilità e morbidezza:
La lana merino è traspirante e leggera, il che la rende un'ottima scelta per il ciclismo. La lana merino garantisce una traspirabilità naturale, prevenendo il surriscaldamento durante le salite intense e garantendo una buona ventilazione.Il suo peso leggero lo rende un'opzione pratica e comoda, perfetta come strato di base, come il nostro strato di base invernale.
Inoltre, la lana merino è incredibilmente morbida, il che la rende perfetta per le lunghe ore di sforzo. A differenza di alcune lane classiche che possono irritare la pelle, la lana merino ha fibre più fini (da 17 a 24 micron), offrendo quindi una sensazione setosa. Spesso confrontati a continui attriti, apprezzerete questo ulteriore comfort.
Siamo orgogliosi di presentare la nuova versione della nostra maglia Light, una vera rivoluzione nella nostra gamma di abbigliamento da ciclismo. Interamente sviluppata e prodotta in Francia, questa maglia coniuga tecnicità e leggerezza per rispondere alle esigenze dei ciclisti, soprattutto quando le temperature aumentano.
Insomma
La lana Merino offre una combinazione di comfort, prestazioni e durata che si adatta perfettamente alle esigenze dei ciclisti. Grazie alle sue qualità termoregolatrici, alla capacità di assorbimento dell'umidità e alle proprietà antibatteriche, assicura un comfort ottimale anche sui percorsi più impegnativi. La lana Merino è quindi un'ottima scelta per i ciclisti che cercano abbigliamento tecnico, performante e rispettoso dell'ambiente.
Non c'è dubbio che lo adotterete per la prossima stagione e scommettiamo addirittura che vi vedremo sugli sci con i calzini, lo scaldacollo e, naturalmente, l'immancabile strato di base!