Le 4 rotte sconosciute intorno a Annecy!

Ad Annecy ci piace esplorare percorsi diversi evitando le strade trafficate. Per questo vi proponiamo una selezione di itinerari imperdibili, per godere in tutta tranquillità degli splendidi paesaggi della regione.
Che siate ciclisti principianti o esperti, questi percorsi accuratamente scelti vi consentiranno di godervi appieno la vostra gita. Inoltre, saremo lieti di accogliervi per un caffè prima della partenza o di discutere della vostra esperienza al vostro ritorno.
1- Un'uscita che rimarrà nei ricordi:

Distanza: 84 km e 1800 m+
Difficoltà: ⭐⭐⭐
Tempo stimato: 3-4 ore
- Partendo dalla club house, il vostro itinerario inizia con un breve attraversamento urbano, facilitato dalla rete ben sviluppata di piste ciclabili che vi condurranno rapidamente fuori da Annecy.
- Dopo questo riscaldamento, affronterete la prima salita: una salita costante di 10 km fino ad Aviernoz. Giunti in cima, una breve discesa prepara alla salita verso l'altopiano di Glières.

Questo itinerario vi porta infatti sul sentiero storico dell'altopiano di Glières, famoso per il suo ruolo cruciale durante la Seconda Guerra Mondiale. Nel 1944 questo altopiano divenne una roccaforte per circa 500 maquisards, combattenti della resistenza francese che si opponevano all'occupazione nazista e al regime di Vichy. La battaglia di Glières del marzo 1944 fu un momento chiave: attaccati dalle forze tedesche e di Vichy, i partigiani dimostrarono un coraggio eccezionale nonostante le pesanti perdite. Ogni anno l'altopiano ospita cerimonie commemorative in memoria di questi eroi della Resistenza francese.
- Questa impegnativa salita di 8,8 km con una pendenza media del 7,7% è seguita da un tratto su pista ciclabile prima di scendere verso Glières-Val-de-Borne.
- Il vostro itinerario prosegue con una salita più dolce e regolare fino a Saint-Jean de Sixt, passando per la valle del Borne. Segue una lunga discesa nella valle di Thônes. Si percorrono poi piccole strade panoramiche che conducono a Dingy-Saint-Claire, evitando la strada principale, spesso trafficata.
- Si conclude questa escursione con il passo Bluffy, 4,4 km con una pendenza media del 2%. La discesa che segue è una vera ricompensa per i vostri sforzi e offre un'ultima possibilità di ammirare le acque turchesi del lago di Annecy e le montagne circostanti prima di tornare alla Clubhouse.
Variante attraverso il Col des Fleuries:

Distanza: 93 km e 2050 d+
Difficoltà: ⭐⭐⭐⭐
Tempo stimato: 4-5 ore
Questa variante inizia con lo stesso itinerario ben noto verso l'altopiano di Glières. Scendendo da questo altopiano, in fondo alla discesa verso Glières-Val-de-Borne, si svolta a sinistra, a differenza della versione precedente in cui si svoltava a destra. Questa scelta prolunga la vostra pittoresca discesa nella valle del Borne, portandovi a Saint-Pierre-en-Faucigny.
- Dopo un tratto nella valle, si incontra un piccolo dosso in direzione di La-Roche-sur-Foron. Sebbene questo tratto non sia particolarmente difficile, vi prepara alla seconda salita del percorso, il Col des Fleuries.
- Dopo La-Roche-sur-Foron inizia la salita verso il Col des Fleuries. Con i suoi 8 km e una pendenza media del 4,5%, questo passo a prima vista non sembra poi così intimidatorio.Tuttavia, dopo la salita delle Glières, questo tratto può rivelarsi più impegnativo del previsto.
Dopo aver attraversato il Col des Fleuries, vi aspetta un'ultima salita per raggiungere Les Ollières. Questa sfida finale vi condurrà poi in discesa ad Annecy, dove potrete festeggiare la fine della vostra gita con un rinfresco alla Clubhouse!
2- Alla scoperta del lago del Bourget e delle sue alture:

Distanza: 115 km e 2000 m+
Difficoltà: ⭐⭐⭐⭐
Tempo stimato: 4-5 ore
Se sei un appassionato di ciclismo e stai cercando un percorso impegnativo, non cercare oltre. Vi proponiamo un itinerario che coniuga sforzo fisico, panorami mozzafiato e scoperta dei gioielli della Savoia. Preparatevi per un'avventura indimenticabile partendo dalla nostra Clubhouse.
- Questa escursione inizia con una salita di 6 km che vi porterà a Quintal costeggiando il massiccio del Semnoz.
- Dopo aver raggiunto Quintal, vi aspetta una lunga discesa fino alla periferia di Aix-les-Bains.
- Il vostro itinerario vi condurrà poi lungo il magnifico Lago del Bourget, soprattutto dopo aver attraversato la piccola collina di Tresserve.
- Si prosegue poi con il Col du Chat, una salita impegnativa di quasi 7 km con una pendenza media del 6%. Giunti alla frazione del passo, si prosegue verso destra per imboccare una strada balconata con una vista mozzafiato sul lago. È anche possibile raggiungere la cima del Col du Chat svoltando a sinistra e poi ripercorrendo a ritroso il percorso iniziale.
- Giunti sulla strada del balcone, si inizia una lunga discesa intervallata da alcuni "scivoli". Questa tappa varia vi condurrà a Châtillon, dall'altra parte del lago del Bourget, dove vi attende un breve tratto pianeggiante.
- Dopo Châtillon, incombe la salita del Col de la Chambotte, lunga 5 km e con una pendenza media dell'8%.
- Dopo una breve discesa verso Lassy, si svolta a sinistra per affrontare una piccola salita verso Laval. Da lì, una lunga discesa vi porterà a Rumilly.
La fine di questa escursione vi porterà sulle alture di Annecy passando per Poisy, percorrendo una leggera salita. Una volta superata quest'ultima difficoltà, scenderete alla Clubhouse, dove vi attenderà un meritato comfort gourmet.
Variante attraverso il passo Sapenay:

Distanza: 120 km e 2200 d+
Difficoltà: ⭐⭐⭐⭐
Tempo stimato: 5 ore
Per gli amanti della bicicletta alla ricerca di grandi sfide, proponiamo una variante del nostro classico percorso attorno al lago del Bourget da Annecy. Questa variante attraverso il Col du Sapeney offre una strada meno frequentata dalle auto, a differenza del percorso via Chambotte, che è spesso più congestionato.
- Il percorso rimane lo stesso fino a Châtillon, dove invece di svoltare a destra per il Col de la Chambotte, si svolta a sinistra per dirigersi verso il Col du Sapenay. Questa salita è lunga 8 km con una pendenza media del 7,5%.

Dopo aver raggiunto la cima del Col du Sapenay, una discesa vi porterà a Laval, dove vi ricongiungerete al percorso classico.Da lì, proseguirete verso Rumilly, Hauteville-sur-Fier, poi verso le alture di Annecy passando per Poisy, prima di tornare alla Clubhouse per un meritato ristoro.
3- Alla scoperta dell'entroterra di Annecy e del Mont Salève.

Distanza: 76 km e 1450 d+
Difficoltà: ⭐⭐
Tempo stimato: 2-4 ore
Questa volta ci dirigiamo verso nord, verso il Mont Salève! Partenza dalla Clubhouse, punto di ritrovo per gli amanti della bicicletta, per una giornata ricca di avventure tra città e montagna.
- Iniziate la giornata lasciando Annecy in direzione Epagny. La prima salita vi attende lungo il Mandallaz. Anche se breve, questa ripida salita vi metterà alla prova fin dall'inizio.
- Dopo aver superato la prima collina, preparatevi alla salita del Mont Salève e ai suoi 12 km con una pendenza media del 4,7%. Durante questa salita potrete godere di una vista panoramica sul lago di Ginevra e sul lago di Annecy.
- Una volta raggiunta la vetta, godetevi una rapida e rinfrescante discesa verso Menthonnex-en-Bornes.

Il ritorno ad Annecy è un susseguirsi di salite e discese fino alla Clubhouse, dove vi attende un meritato ristoro!
4- Percorso in bicicletta: alla scoperta dei Bauges dalla Clubhouse

Distanza: 106 km e 1900 d+
Difficoltà: ⭐⭐⭐
Tempo stimato: 4-5 ore
- Inizia la tua avventura in bicicletta dalla Clubhouse, il punto di partenza ideale per i ciclisti ad Annecy. Prendi la pista ciclabile che costeggia il lago di Annecy in direzione di Sevrier.
- A Sevrier, preparatevi a iniziare la salita del Col de Leschaux. Questa salita di 12 km con una pendenza media del 4% è perfetta per sgranchire le gambe. Non è troppo difficile e ti consente di trovare il tuo ritmo e di goderti il paesaggio circostante. La strada è liscia e offre una bellissima vista sulle montagne.
- Una volta raggiunta la cima del Col de Leschaux, vi attende una piacevole discesa verso Bellecombe en Bauges. Questa parte del percorso consente di recuperare le energie godendosi la discesa.
- Poi, affronta il Col de Plainpalais. Con i suoi 12,5 km e una pendenza media del 4,5%, questa salita è più impegnativa della precedente. Attraverserete paesaggi pittoreschi e passerete per La Féclaz, famosa per le sue piste da sci di fondo. Questa salita è una vera sfida, ma vale ogni pedalata.
- Continuate la salita verso Revard, il punto più alto della vostra escursione. Qui la ricompensa è una splendida vista sul lago del Bourget. È il posto perfetto per fare una pausa, ammirare il panorama e recuperare le forze prima di ripartire.

Il ritorno ad Annecy avviene passando per Quintal. Questa parte del percorso è più tranquilla, con un susseguirsi di piccoli dossi e salite moderate. È un ottimo modo per concludere la vostra gita, tornando gradualmente alla Clubhouse dove vi attende un meritato rinfresco!
Lascia un commento